In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, Gruppo Luci rinnova il proprio impegno. Nel 2025, nell’ambito dell’ascolto attivo dei nostri dipendenti, è stata avviata l’iniziativa “Sicuramente in… Ciak” con l’obiettivo di consolidare la consapevolezza sui temi HSE, integrare la cultura della prevenzione nella gestione quotidiana e promuovere la partecipazione attiva di tutte le persone del Gruppo.
Format e modalità di condivisione di “Sicuramente in… Ciak”
Ogni secondo martedì del mese, “Sicuramente in… Ciak” va in scena con un nuovo tema di sicurezza: titoli cinematografici rielaborati in chiave ironica rendono immediati e memorabili i contenuti HSE, nel pieno rispetto del rigore tecnico e delle linee guida aziendali.
I messaggi sono diffusi attraverso locandine dal layout riconoscibile, esposte in tutte le nostre sedi, e tramite le bacheche digitali aziendali.
La cultura della sicurezza è parte integrante del nostro DNA; per questo condividiamo i materiali anche con gli iscritti alla newsletter “Sicuramente in…”, in formato completamente scaricabile e fruibile a scuola, a casa e nei luoghi di lavoro.
“Sicuramente in… Ciak”: gli argomenti previsti
Near miss, polveri, vibrazioni, calore, cadute, rumore, fumi, lavoro in solitudine e altri rischi individuati nei nostri processi produttivi vengono trattati con contenuti dedicati.
Gli argomenti pubblicati al momento sono:
1. NEAR MISS
Un "Near Miss" (o quasi incidente) è un evento o una situazione anomala che, pur non avendo causato danni, lesioni o interruzioni operative, avrebbe potuto potenzialmente dar luogo a un incidente grave.In altre parole, si tratta di un episodio in cui, grazie a circostanze favorevoli o a interventi tempestivi, il danno è stato evitato, anche se le condizioni che lo avrebbero potuto causare erano presenti.
2. VIBRAZIONI
Le vibrazioni nei luoghi di lavoro sono oscillazioni meccaniche trasmesse al corpo umano da attrezzature o superfici durante l’attività lavorativa. Possono interessare il sistema mano-braccio, come nel caso di utensili vibranti, oppure il corpo intero, ad esempio nei mezzi pesanti.
Il nostro impegno per diffondere la cultura della sicurezza
Con questa iniziativa noi di Gruppo Luci vogliamo raggiungere oltre 700 persone, tra dipendenti e iscritti alla nostra newsletter. Continueremmo a promuovere iniziative che rafforzino un ambiente di lavoro sicuro, sano e responsabile, riconoscendo che la tutela delle persone è la condizione indispensabile per ogni risultato di lungo periodo.
Per ricevere il "Sicuramente in... Ciak" e altre iniziative inerenti il mondo della sicurezza, potete iscrivervi alla nostra newsletter Sicuramente in... realizzata dal team di Gesteco.
Ogni mese, quattro martedì dedicati al mondo della sicurezza… normative, curiosità, aggiornamenti e tante informazioni utili.